È ora disponibile al seguente link il numero di marzo 2025 di Manutenzione&Asset Management: LINK
Il numero ha come focus Manutenzione&Service.
Di seguito i temi principali della rivista:
A.I.MAN. ASSOCIAZIONE ITALIANA MANUTENZIONE
- Un anno di lavoro e prospettive: l’inizio delle attività 2025 – Giorgio Beato, Presidente, A.I.MAN.
- Un anno da protagonisti: da EuroMaintenance al futuro – Cristian Son, Responsabile Relazioni Esterne e Delegato EFNMS, A.I.MAN.
Manutenzione & Service
- Editoriale: Imbarcare il condition monitoring: la sfida della manutenzione predittiva nel trasporto marittimo – Giuseppe Adriani, Membro del Consiglio Direttivo e coordinatore regionale A.I.MAN. Toscana
- Strategie di manutenzione ed efficientamento continuo – Daniele Nori, Chief Operations Officer, Lucart Group
- ACTV S.p.a.: navigazione, manutenzione e sostenibilità nel futuro di Venezia – Piero Cerni, Coordinatore Ufficio Pianificazione Navale ACTV S.p.A.
- Servitizzazione nella manifattura italiana: promessa di cambiamento o realtà? – Mario Rapaccini, Università degli studi di Firenze | Direttore Scientifico Centro di Ricerca Intruniversitario ASAP; Federico Adrodegari, Università degli studi di Brescia | Vicedirettore Centro di Ricerca Intruniversitario ASAP
- Leonardo partecipa al Servitization Bootcamp di Firenze – Marcello Moresco, IPT Leader “Customer Support & Service” – U.O. Automation – Leonardo Spa Responsabile della Sezione “Manutenzione & Service” Associazione Italiana Manutenzione
Rubriche di Manutenzione
- Manutenzione in fumetto: “Il tempo ritrovato”
- Pillole di Manutenzione
Racconti di Manutenzione
- Indici e medi – Pietro Marchetti, Coordinatore Regionale Sezione Emilia Romagna, A.I.MAN.
Manutenzione & Sicurezza
- I suggerimenti sono preziosi – Fabio Calzavara, Responsabile Sezione Manutenzione & Sicurezza, A.I.MAN.
Top Maintenance Solutions
- Test di Teledyne FLIR e VSI Labs: immagini per standard AEB notturni
- La visione dell’automazione industriale di Emerson per soddisfare le esigenze future di sicurezza, sostenibilità e redditività
- Tecnologie innovative per il restauro di Notre Dame
- Juniper Networks potenzia la rete di Nippon Gases con l’AI
Manutenzione & Sostenibilità
- La manutenzione nella pubblica amministrazione: il progetto Illuminamente dalla rete stradale agli edifici comunali – Maurizio Musio, dipendente dell’ufficio tecnico manutentivo del comune di Serrenti (SU)
Manutenzione & Trasporti
- Autobus a idrogeno: una logistica complessa – Alessandro Sasso, Coordinatore Sezione Trasporti, A.I.MAN.
Appunti di Manutenzione
- Manutenzione e Ricambi
Industry World
- Le news dal mondo industriale