È ora disponibile al seguente link il numero di gennaio/febbraio 2025 di Manutenzione&Asset Management: LINK
Il numero ha come focus Manutenzione&Trasporti.
Di seguito i temi principali della rivista:
Manutenzione & Trasporti
- Editoriale: Gestione manutentive degli asset e competenze: mondi paralleli ma che si assomigliano – Alessandro Sasso, Coordinatore Sezione Trasporti, A.I.MAN.
- Manutenzione dell’infrastruttura dell’ultimo miglio – Pietro Vitali, Direttore Esercizio Ferroviario, Esercizio Raccordi Ferroviari di Porto Marghera S.p.A.
- Decreto ANSFISA: la corretta applicazione. Come muoversi? – Francesca Mevilli, CEO Assistant, Studio LIBRA Technologies & Services
- La consapevolezza di dover cambiare – Stefano Dal Gesso Romani, Automotive Consultant
Rubriche di Manutenzione
- Manutenzione in fumetto: “Un tempo per tutto”
- Pillole di Manutenzione
Racconti di Manutenzione
- Sciopero – Pietro Marchetti, Coordinatore Regionale Sezione Emilia Romagna, A.I.MAN.
Sicurezza & Manutenzione
- Come uscire dalle situazioni difficili – Fabio Calzavara, Responsabile Sezione Manutenzione & Sicurezza, A.I.MAN.
Intervista Esclusiva
- Tecnologia, digitalizzazione e persone per competere in Europa – Intervista ad Alberto Bianchi, CEO, Bianchi Industrial
Top Maintenance Solutions
- Diagnosi dei guasti meccanici ed elettrici mediante l’analisi dello spettro degli ultrasuoni
- MRO: una visione strategica per il procurement indiretto
- Controllo preciso e affidabile della portata d’aria
- Cosa significa raccogliere la sfida delle zero emissioni
Job & Skills di Manutenzione
- Formare per cambiare (prospettiva) – Rubrica curata da Francesco Gittarelli, Coordinatore Sezione Manutenzione & Formazione, A.I.MAN. Articolo scritto da Lorenzo Ganzerla, Consigliere e Coordinatore Sezione Manutenzione & Sostenibilità, A.I.MAN.
Appunti di Manutenzione
- Manutentori e AI, verso un futuro intelligente
Industry World
- Le news dal mondo industriale